Attualità

Raduno nazionale congiunto delle Associazioni dell’Arma, cavalieri e carristi insieme in Salento

LECCE – E’ Lecce la città scelta per accogliere il Raduno Nazionale congiunto delle Associazioni d’Arma di cavalieri e carristi, un’altra magnifica occasione per celebrare il bicentenario della fondazione della Scuola di Cavalleria. Il ricchissimo programma di eventi e iniziative, nazionali e locali, si svolgerà dal 29 settembre al 1 ottobre ed è organizzato dall’Esercito e dalla Scuola di Cavalleria, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria e l’Associazione Nazionale Carristi d’Italia.

Il 2023 segna una tappa significativa nella storia dell’Arma di Cavalleria e in particolare della Scuola di Cavalleria, che festeggia 200 anni. Il Bicentenario dalla fondazione diviene così momento topico per renderne vivida la testimonianza a tutte le generazioni del nostro Paese, attraverso un evento itinerante, continuativo e dai tratti epici.

Un’evento importante per una ricorrenza importante, per ribadire ancora una volta la presenza e il forte impatto dell’Arma di Cavalleria, dell’Esercito e della Scuola di Cavalleria, sulla nostra comunità e sul nostro territorio.

Articoli correlati

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco