AttualitàPolitica

Alloggi popolari, Rotundo: “il bando prima della campagna elettorale”

LECCE – Sette anni, o giù di lì. E’ questo il tempo trascorso da quando i cittadini hanno inoltrato domanda agli uffici di Palazzo Carafa per chiedere di essere collocati nella graduatoria degli alloggi popolari. Sette anni di attese e di speranze per quanti attendono una casa. Troppi. E ora la vicenda rischia di trasformarsi in un caso politico perché il bando non è ancora pronto e l’attuale graduaotgria risale all’8 aprile del 2019. Le critiche piovono all’interno della stessa maggioranza. Un’interpellanza firmata dal Pd è approdata martedì sera in aula consiliare. Ennesima conferma dei rapporti complicati tra buona parte dei dem e il governo cittadino.

Perché tanti ritardi? “Chiediamo la pubblicazione del bando in tempi celeri affinché le procedure possano chiudersi prima della campagna elettorale”. Un’invocazione più che una richiesta – quella del capogruppo Antonio Rotundo alla quale ha risposto l’assessore Silvia Miglietta: “Stiamo prevedendo una nuova modalità che prevederà di presentare la domanda esclusivamente online, eliminando qualunque forma cartacea, con l’obiettivo di ridurre al minimo gli errori”. Dichiarazione che ha convinto a metà il diretto interessato. “Siamo in ritardo”, ha ripetuto Rotundo: “ A maggio la Regione ci ha chiesto di adottare il bando entro 30 giorni. Per Lecce il termine di adozione è decorso a novembre del 2020”.

Via libera del Consiglio alla variante urbanistica per l’adozione della variante per la riqualificazione urbanistica dell’area adiacente all’ex Hotel Cristal. Il provvedimento era già passato in Commissione  nei giorni scorsi.

Semaforo verde anche a una mozione firmata dalla senatrice Poli Bortone per la realizzazione di una “Grande Lecce”, un progetto di aggregazione territoriale che consentirebbe “maggiore efficienza e di efficacia dei servizi anche in considerazione del contributo annuo statale, oltre il regionale, di 10 milioni di euro annui per 15 anni”. Il provvedimento è passato grazie anche ad alcune modifiche proposte dal sindaco Salvemini.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione