SQUINZANO – Ed è finale e il grande sogno continua. Un fiume di emozioni e cuori azzurri in una Squinzano in festa, un paese intero è sceso in piazza tra l’entusiasmo generale ritrovandosi intorno alla passione per il volley. A esaltare e a riscaldare i dolci pensieri è proprio un concittadino, uno dei più conosciuti e amati personaggi della pallavolo mondiale, Fefé De Giorgi, Re Ferdinando, che ancora una volta sta guidando la nazionale maschile azzurra in un’avventura incredibile.
Dopo aver battuto l’Olanda allenata dal connazionale Roberto Piazza, nei Quarti di Finale del Campionato Europeo, da Bari è volato a Roma con i suoi ragazzi, per la fase finale. Ironia della sorte avversaria di turno è un’altra nazionale allenata da un altro italiano e cioè la Francia di Andrea Giani battuta dagli azzurri, al Palazzo dello Sport di Roma, volano in tre set con i parziali di 25-21, 25-19, 25-23.
In Piazza Plebiscito, a Squinzano, c’era il maxi schermo e c’erano anche tantissimi tifosi che hanno festeggiato l’accesso alla finale dove sabato l’Italia incontrerà la Polonia. Si gioca alle 21: 15.
Grande soddisfazione da parte del sindaco, Mario Pede: “Fefè è un orgoglio squinzanese, è seduto sulla panchina azzurra, non potevamo non festeggiarlo in Piazza Plebiscito. Tifiamo tutti per l’Italia e per il nostro De Giorgi. Una grande gioia”.
L’assessore Salvatore Vedruccio, è colui che ha organizzato la serata: “Ringrazio l’amministrazione che ha supportato subito l’iniziativa. Momento importante per la Nazionale e per la nostra Squinzano, siamo orgogliosi di Ferdinando. Siamo contenti di aver coinvolto i nostri cittadini”.
Paola Solazzo, la cognata di De Giorgi, è molto entusiasta dell’allenatore della nazionale: “Lui è amico di tutti, una persona semplice. Sdrammatizza sempre anche con i ragazzi della Nazionale”.
Infine, anche Marco De Giorgi, il nipote, ha parole al miele per lo zio: “E’ umile e simpatico, è speciale. Che allenatore è? Lo dicono i fatti, non devo dirlo io, speriamo che vada tutto bene”.
post precedente