Attualità

Caffè alla leccese o alla salentina: la tradizione è servita

SALENTO- Ebbene sì, nonostante il cartello polemico che ha fatto il giro del web, bisogna fermarsi un attimo e far chiarezza. Il caffè in ghiaccio con latte di mandarla si chiama caffè alla salentina. Mentre il caffè semplicemente in ghiaccio, caffè alla leccese.

Due varianti che profumano di tradizione, ma soprattutto di un paternità leccese a 360 gradi, visto che a inventare questa alternativa alla normale tazzina bollette è stato proprio il nonno di Antonio Quarta, amministratore unico di Quarta Caffè.

“Fu proprio mio  nonno – ci racconto-  che aveva una fabbrica del ghiaccio venduto a peso – ad inventarsi quella straordinaria alchimia tra il caldo aroma di un caffè appena fatto e la frescura di quell’acqua cristallizzata al punto giusto, con l’obiettivo di rendere quel mix tonificante, ma pure dissetante”.

 

 

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco