Sport

Esordio in Coppa per il Lecce che ospita il Como, attesi oltre 12mila spettatori

LECCE – Grande attesa per l’esordio in Coppa Italia del nuovo Lecce di Roberto D’Aversa che questa sera alle ore 21.00 ospita l’ambizioso Como di Moreno Longo che sogna la serie A.

La gara valida per i trentaduesimi di finale della Coppa Italia Frecciarossa 2023-2024, sarà arbitrata da Daniele Rutella di Enna.

Roberto D’Aversa potrebbe mandare in campo con il 4-3-3 Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto e Gallo in difesa; centrocampo con Rafia, Blin e Ramadani e tridente d’attacco con Almqvist e Banda a supporto di Strefezza oppure di Ceesay con Strefezza che potrebbe così giocare come attaccante esterno con Almqvist inizialmente in panchina.

Moreno Longo potrebbe decidere di opporre il Como con un 4-4-2 con Semper in porta; Ioannou, Odenthal, Barba e Vignali in difesa; centrocampo Da Cunha, Bellemo, Abildgaard, e Chajia e coppia d’attacco Cerri e Cutrone.

Al Via del Mare attesi oltre 12mila spettatori di cui 160 ospiti, ad una settimana dall’inizio del campionato di serie A che vedrà il Lecce impegnato proprio in casa con la Lazio.

C’è voglia di calcio, c’è voglia di Lecce, di gustare le giocate dei nuovi arrivati e di vedere all’opera, in una gara ufficiale, il nuovo Lecce di Roberto D’Aversa.

La gara con il Como è ad eliminazione diretta, qualora dopo i minuti regolamentari il risultato dovesse essere ancora in parità sono previsti tempi supplementari e calci di rigore.

Dunque dentro o fuori per i giallorossi che nel caso in cui dovessero vincere incontrerebbero il Parma che ha eliminato il Bari, espugnando il San Nicola con un netto 3 a 0; è svanita dunque l’ipotesi derby e ci sarà ancora da attendere per vedere una sfida tra Lecce e Bari visto che tra le due squadre c’è una categoria di differenza.

PROBABILI FORMAZIONI

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pogracic, Gallo; Rafia, Blin, Ramadani; Almqvist, Strefezza, Banda. Allenatore: D’Aversa.

COMO (4-4-2): Semper; Ioannou, Odenthal, Barba, Vignali; Da Cunha, Bellemo, Abildgaard, Chajia; Cerri, Cutrone. Allenatore: Longo

M.C.

Articoli correlati

Basket A2, Cantù al PalaPentassuglia, Brindisi pronta alla battaglia sportiva

Redazione

Lecce, dopo la sosta scontri determinanti

Redazione

Serie D/H, domenica si torna in campo: ecco il derby Casarano – Nardò

Redazione

Taranto: futuro del club sempre più incerto, Under 15 e 17 ritirate

Redazione

Lecce in campo, assenti i sette nazionali

Redazione

Al via la Terza Edizione del Duathlon Città di Gallipoli-Trofeo Magna

Redazione