Cronaca

Lavoro nero al mare e in campagna: multe per 120mila euro

SALENTO – Tre attività sospese, 8 lavoratori in nero di cui due minori, sanzioni amministrative elevate per oltre 36.000,00 mila euro e ammende per circa 85.000,00 mila euro. E’ il bilancio dei controlli e delle ispezioni condotte dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Lecce con il personale del Comando Provinciale e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, nei settori industria, turismo, stabilimenti balneari e agricoltura nei territori ricadenti nei comuni di Melendugno, Vernole, Maglie, Melpignano, Nardo e Castro. In alcune aziende e attività ispezionate è stata accertata la presenza di lavoratori senza alcun contratto e senza preventiva comunicazione al Centro per l’Impiego. In due casi, sono stati trovati al lavoro due minori di cui uno minore di 16 anni e quindi non assumibile. Sono stati adottati quindi tre provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale, e per ogni sospensione è stata comminata la sanzione amministrativa di 2.500,00 euro in aggiunta alla maxi sanzione prevista per il lavoro nero. In totale le multe ammontano a 120.000 euro. Le violazioni per l’inosservanza della normativa in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro hanno riguardato soprattutto la mancata sottoposizione alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori e l’assenza dei requisiti minimi di conformità degli ambienti di lavoro.

Articoli correlati

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione