Attualità

Incendio San Cataldo, risultato di incuria e strafottenza

LECCE- Cambiamento climatico?, fatalità?, dolo?. A quanto sostiene il consigliere comunale Andrea Guido, no. Quello che è accaduto a San Cataldo, afferma, è il chiarissimo risultato dell’incuria dell’amministrazione comunale nei confronti del territorio, dell’habitat e della pubblica sicurezza. In questi ultimi anni, afferma Guido, non sono state mantenute o ripristinate le lingue tagliafuoco intorno alle pinete ed alle aree boschive del litorale. Inoltre, conclude, non è stato messo in cantiere nessun piano generale per la pulizia dei terreni privati incolti e abbandonati. E dice ancora. Perché ieri non è stato attivato nessun centro operativo comunale e nessuna ordinanza è stata adottata in merito. Il provvedimento, conclude, è stato adottato soltanto oggi, quando già la gente si trova a fare i conti con un patrimonio andato in fumo

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione