Attualità

SanitaService: sbloccare le assunzioni

LECCE- La Fp Cgil di Lecce stigmatizza con forza le misure adottate dalla Regione Puglia con la delibera n.412 del 28/03/2023 con le quali di fatto si commissaria la Sanitaservice della Asl di Lecce in termini di spesa ed in particolare si bloccano le assunzioni di personale tutt’ora in vigore. Spiace constatare che la Regione Puglia,dice il segretario Floriano Polimeno, non tenga conto dello sforzo enorme che Sanitaservice di Lecce ed i suoi dipendenti stanno compiendo. Infatti dopo la nomina dell’amministratore unico, Francesco Massaro, si è proceduto ad approvare il nuovo Business Plan che comprende obiettivi e strategie e che sta producendo un risparmio per le casse della ASL di Lecce pari a circa 5 milioni di euro annui per il prossimo triennio e di 15 milioni per le casse regionali. La FP CGIL di Lecce, continua a denunciare la drammatica situazione presente nella società in house, che rischia di implodere in tutta la sua complessità. Infatti, il personale ausiliario gestito dalla stessa, in alcune strutture ospedaliere come il dea, continua a lavorare nei reparti in sovraccarico per sopperire alle carenze di organico e ora si aggiungono le altre strutture che a causa dei pensionamenti non riescono più a sopperire alla grave carenza di personale esistente su tutte le strutture della asl di lecce. la Fp Cgil Lecce chiede di assumere con effetto immediato il personale interessato in modo da coprire i posti vacanti ,soddisfare la carenza di personale e garantire una puntuale e corretta sanificazione di tutti gli ambienti della ASL in particolare le aree di degenza e le sale operatorie. Al fine di ottenere tutto questo ,conclude Polimeno,si chiede anche l’intervento del Prefetto.

Articoli correlati

Il ministro Locatelli, Riforma Disabilità: “Superate alcune criticità iniziali”

Barbara Magnani

Taranto – Ego pizza festival “Sforna” il Disciplinare

Redazione

Fitness per gli anziani nella villa comunale di Oria

Andrea Contaldi

A Francavilla Fontana ampliamento del cimitero e nuovo parcheggio

Andrea Contaldi

Abbattimento barriere architettoniche, le associazioni chiedono interventi urgenti

Redazione

“Cuochi e fantasia”, si sfidano gli studenti di sei istituti alberghieri pugliesi

Redazione