Attualità

Torre Chianca, il canale è una jungla. Ma il Consorzio pretende il tributo

TORRE CHIANCA – Rovi, sterpaglie, canne e rifiuti. Si trova un po’ di tutto nel canale Fedita, uno dei tre canali che sfociano nel bacino dell’Idume, a Torre Chianca. Uno scenario desolante. “Siamo invasi da topi, zanzare e insetti di ogni tipo”, urla un residente di passaggio. Il rischio è di beccarsi un’infezione. E intanto c’è invece chi chiede un tributo ai proprietari terrieri, e non solo, anche a quanti hanno la sventura di possedere una casa o una villetta a due passi dal canale, trasformatosi in una jungla impervia, inaccessibile E pericolosa. I Consorzi di bonifica – gli enti chiamati ad assicurare la
conservazione e la difesa del suolo, il risanamento delle acque, la fruizione e la gestione del patrimonio idrico – chiedono senza dare nulla in cambio. A fronte di un servizio non reso pretendono di riscuotere un fastidioso balzello. E così gli interventi di bonifica e messa in sicurezza restano una chimera.
La bellezza salverà pure il mondo, ma va anche accompagnata a una giustizia sociale reclamata a gran voce da un territorio che merita rispetto e attenzione.

Articoli correlati

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione