Attualità

L’on. Luciano Violante a Brindisi per parlare di democrazia

BRINDISI –

Che la democrazia non sia a costo zero e che per difenderla a volte si paga tutto a caro prezzo dovrebbe essere noto a tutti, ma a volte è bene ribadirlo. E’ quello che ha fatto l’ex magistrato, presidente della Camera dei Deputati e della Commissione antimafia Luciano Violante nel suo libro “La democrazia non è gratis. I costi per restare liberi”.

E quale migliore occasione se non una calda serata d’estate, nel prato di una cantina vinicola – Tenute Lu Spada – posta alle porte di Brindisi.

Violante ha discusso sull’argomento con il sindaco di Brindisi Pino Marchionna, con l’ex  consigliere regionale Carmine Dipietrangelo e con l’ex direttore della Gazzetta del Mezzogiorno Giuseppe De Tomaso.

Nel pubblico una presenza bipartisan, a conferma del valore e del peso che il relatore ha avuto nella vita politica del nostro paese.

Mimmo Consales

Articoli correlati

Giro d’Italia, si riunisce al Palafiere il Comitato tecnico-organizzativo

Redazione

Stomeo Zimbalo: da aula bunker a simbolo di speranza

Barbara Magnani

Sbloccato l’iter per la riapertura della darsena di San Cataldo

Redazione

Zona Cicolella, mancanza di sicurezza e degrado: sos dei residenti

Redazione

Taranto – Incidente mortale in via Polibio

Redazione

Brindisi – Pedagogia, genitori non si nasce…

Mimmo Consales