Attualità

In commissione agricoltura ok a pdl valorizzazione legno ulivi colpiti da xilella

BARI – C’è  apertura da parte del Ministero dell’Agricoltura per snellire gli adempimenti burocratici a carico delle aziende agricole che richiedono l’anticipazione dei finanziamenti ottenuti tramite Psr, e che sono tenute a presentare certificazione antimafia e garanzia fideiussoria. Lo ha assicurato oggi in Commissione Agricoltura del Consiglio regionale l’assessore Donato Pentassuglia, in risposta all’audizione richiesta dal consigliere del Gruppo Misto Antonio Tutolo.

La Commissione presieduta da Francesco Paolicelli ha poi esaminato e votato la proposta di legge a firma del consigliere Paolo Pagliaro per il riuso e la valorizzazione del legno degli ulivi disseccati dalla xylella, per produrre manufatti e creazioni di alto artigianato, arte ed ebanisteria. Dall’esame spedito dei singoli articoli è emersa una piena condivisone del progetto di legge, approvato all’unanimità in quarta Commissione e pronto a completare il suo iter in Consiglio regionale. Il proponente Pagliaro, evidenziando l’apporto prezioso di associazioni di categoria, rappresentanze imprenditoriali e singoli operatori del settore, ha espresso soddisfazione per la grande attenzione verso il provvedimento di legge che mira a restituire valore all’immenso patrimonio di bellezza degli ulivi salentini aggrediti dalla xylella.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi