Sport

Arrampicata sportiva, ribalta europea per la Sudest Climb

LECCE – (t.d.g.) Ai Campionati del mondo di Arrampicata Sportiva, categoria Paraclimb AL2 sitting, ci sarà pure il salentino Mattia De Giorgi, ventiseienne della scuola di arrampicata sportiva di Lecce SUDEST CLIMB. La gara si terrà a Innsbruck, in Austria dal 14 al 18 di Giugno.

De Giorgi ha staccato il pass per Innsbruck grazie alla vittoria ottenuta nel Campionato Italiano, che si è svolto a Bologna il 28 e 29 Aprile, dove un altro atleta leccese si è aggiudicato il secondo posto, Donato Gioia.

La scuola di arrampicata sportiva leccese – racconta il Presidente Antonio Pagliara – quest’anno ha raggiunto ottimi traguardi in ambito interregionale con la squadra giovanile, con l’ingresso ai campionati italiani di un atleta Under 10, Alessandro Patarnello e per un soffio di altri due atleti Under 12, Benedetta Litti e Paolo Calvo, e dell’atleta Under 14 Greta Cazzella; oltre a questi risultati possiamo vantare di allenare il primo e il secondo posto Italiano di Paraclimb.

La palestra si è dotata in poco tempo pure di una struttura idonea agli allenamenti di atleti con disabilità, riuscendo a portare la preparazione sportiva a livello nazionale prima e mondiale successivamente.

Se nella prima tappa di Innsbruck (dal 14 al 18 giugno) Mattia De Giorgi riuscirà ad aggiudicarsi un buon posto la lista degli appuntamenti in giro per il mondo è lunga: da questo mese fino a settembre sono programmate due tappe in Svizzera, due in Francia, una in Slovenia e una in Cina.

L’Associazione SudEst Climb, che risulta tra le più grandi del Sud-Italia gestisce da oltre sette anni l’unica palestra di arrampicata sportiva presente sul territorio salentino, ospitata dal Centro Poli-Culturale Manifatture Knos di Lecce. È l’unica ad avere attrezzato una parete esclusivamente per l’allenamento degli atleti con disabilità motorie.

Negli ultimi anni registra l’iscrizione e la pratica di circa 300 soci, tra bambini e adulti. Dispone di 7 istruttori nazionali UISP e 4 istruttori FASI, regolarmente iscritti al registro CONI.

L’associazione da anni si dedica alla diffusione e allo sviluppo di questa disciplina sportiva del tutto nuova nel territorio salentino, e ha raggiunto ottimi risultati sia nel campo prettamente agonistico, che nel campo sociale, grazie alla collaborazione con Enti e Comuni, con scuole elementari, con licei sportivi e l’università di Scienze Motorie di Lecce realizzando progetti che hanno avuto un gran riscontro di partecipazione e raggiungimento dell’obiettivo.

Articoli correlati

Il Brindisi pensa al derby contro il Taranto. Lanzolla: “Ricompattiamoci e ripartiamo”

Tonio De Giorgi

Serie D, vittoria importante per il Nardò. In vetta c’è il Città di Fasano

Tonio De Giorgi

Coppa Italia Eccellenza, Brindisi-Taranto: vendita vietata ai residenti nella provincia tarantina

Carmen Tommasi

Lecce, ripresa la preparazione: Morente e Siebert in gruppo

Tonio De Giorgi

Il Taranto stende l’Ugento ed è ancora primo

Redazione

A Sorrento chiusa la pre-season della Prisma Taranto

Redazione