ROMA/SALENTO – Torniamo a parlare del mega parco eolico Offshore progettato e proposto dalla Società “ODRA Energia S.r.l.” al largo delle costa tra Otranto, Santa Cesarea Terme e Castro.
Nelle scorse ore il Ministero dei Infrastrutture e de Trasporti ha aderito alla richiesta di sospensione dell’iter autorizzativo dell’impianto. Lo ha fatto “nelle more della definizione dei profili ministeriali connessi con il procedimento istruttorio relativo all’Autorizzazione Unica”, con conseguente indizione della conferenza di servizi.
A deciderlo, più nel dettaglio, è stata la Direzione Generale per la Vigilanza sulle Autorità di Sistema Portuale e il Trasporto Marittimo.
A darne notizia il vicesindaco di Castro Alberto Capraro, che parla di “una novità molto importante e positiva per chi si oppone a questo progetto, che mina fortemente la Sostenibilità socio-economica del nostro territorio.
Grazie alla conferenza dei servizi – aggiunge – potremo confrontarci al tavolo con autorità, istituzioni e portatori di interessi. È la nostra più grande opportunità per far valere le ragioni che ormai tutti conosciamo”.