Sport

Virtus Francavilla: tutti in bilico

FRANCAVILLA FONTANA – A campionato terminato in casa Virtus Francavilla è arrivato il momento delle riflessioni e delle scelte importanti, ma tutto questo in rigoroso silenzio e senza in nessun modo voler affrettare i tempi.
Il club guidato dal patron Antonio Magrì ha deciso di prendersi tutto il tempo possibile per decidere da dove ripartire e soprattutto con chi e da chi per la stagione 2023/2024.

In calendario ci sarebbe un incontro in cui prenderanno parte ovviamente il presidente, il vicepresidente Tonino Donatiello, il direttore generale Domenico Fracchiolla e il direttore sportivo Angelo Antonazzo, oltre al tecnico Antonio Calabro e al suo staff. Incontro in cui verrà fatto un bilancio sul campionato appena concluso per poi decidere se proseguire insieme oppure se sarà il caso di separarsi e di voltare pagina. La società sicuramente non è per niente contenta di come si è conclusa la stagione ed anche del pessimo rendimento in trasferta. Aspetto, questo, che non è mai andato a genio al patron degli imperiali.
Detto ciò, il tecnico di Melendugno è legato ai biancazzurri da un contratto in scadenza il 30 giugno del 2024. Esattamente come l’intera area tecnica. Ma, al momento, vince il silenzio e ogni scenario resta possibile. Potrebbe anche esserci una grande rivoluzione che potrebbe coinvolgere anche la rosa. Tutti sono in bilico, nessuno escluso.
Intanto, le sedute d’allenamento della squadra continuano alla Nuovarredo e dovrebbero continuare ancora a lungo. Sempre in silenzio e in rigorosa “meditazione”.

Articoli correlati

Derby di Coppa Italia: il Taranto elimina il Brindisi

Andrea Contaldi

Lecce, Camarda o Stulic: il grande dubbio di Di Francesco

Tonio De Giorgi

Serie C, il Casarano punta il mirino sul Foggia

Redazione

Coppa Italia Eccellenza: Brindisi – Taranto, la parola passa al campo

Mario Vecchio

Valtur Brindisi, chiamata in azzurro per Esposito

Mario Vecchio

Lecce: chiusa la “pratica” nazionali

Redazione