Cronaca

Taranto, Fiamme Gialle: sequestrati oltre 400mila prodotti contraffatti

TARANTO – I Finanzieri del Gruppo di Taranto hanno eseguito, presso numerosi esercizi commerciali del capoluogo jonico e dei comuni di San Giorgio Ionico e Pulsano, controlli a contrasto dell’illecita commercializzazione di prodotti contraffatti e potenzialmente dannosi per la salute pubblica.

Gli interventi svolti dalle Fiamme Gialle hanno permesso di rinvenire e di sottoporre complessivamente a sequestro oltre 400.000 articoli di vario genere, tra i quali capi di abbigliamento e articoli in plastica per uso alimentare recanti segni distintivi mendaci, cosmetici e guanti in lattice privi delle prescritte etichette di sicurezza, nonchè giocattoli privi della marcatura “CE” e delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”.

Tale provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, riportino quanto meno le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, al Paese di origine, all’eventuale presenza di sostanze in grado di arrecare danno all’uomo o all’ambiente, nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

All’esito dei pertinenti approfondimenti investigativi i titolari delle 12 rivendite interessate dal controllo sono stati segnalati dalla Guardia di Finanza alle competenti Autorità.

Le indagini del Gruppo di Taranto proseguono e sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché al recupero a tassazione dei ricavi derivanti da tali condotte illecite.

La contraffazione e il commercio di prodotti non genuini e insicuri danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole.

Articoli correlati

Anziano finisce con l’auto sui binari: disagi e ritardi

Redazione

Gallipoli travolta dal maltempo: barche affondate e mare in tempesta

Redazione

Dal video su TikTok alla trappola su Telegram: pensionato perde 32mila euro

Redazione

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini