Attualità

Il Gender Gap, da “problema” a mission aziendale

LECCE – Come ridurre il gender gap all’interno del mondo del lavoro e cercare di venire incontro alle donne? L’argomento è stato al centro del convegno Parità di genere UNI PDR 125. E’ importante dunque riflettere e interrogarsi sulla parità di genere, evitando però di cadere nella retorica: sono sempre più le donne laureate e che hanno accesso al mondo del lavoro, ma la percentuale resta sempre inferiore rispetto agli uomini.

L’incontro è stata l’occasione per approfondire un tema fondamentale, quello dell’applicazione della Certificazione sulla parità di genere aziendale, e sugli aggiornamenti disponibili circa i meccanismi collegati alle premialità e attività di formazione.

Il gender gap è un tema delicato e di profonda attualità: molte aziende però hanno fatto di questo “problema” una mission, riducendo così il divario tra uomo e donna, dando fiducia alle professioniste, tra queste la Sgs Outsourcing che ha portato la testimonianza all’interno del convegno.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi