Attualità

Lecce e provincia prese d’assalto: Pasqua bene, 25 aprile sold out

LECCE – Se il Turismo italiano segna una netta ripresa, nel Salento i dati relativi ad arrivi e presenze sono più che rosei con riferimento ai periodi di Pasqua e Pasquetta. Migliori ancora quelli relativi al lungo ponte del 25 aprile che registra sold out. Tantissimi hanno scelto la provincia di Lecce per trascorrere le vacanze primaverili, soprattutto italiani molto curiosi di conoscere la storia non solo della città d’arte, ma anche dei paesi dell’hinterland.

Storia e tradizioni popolari leccesi particolarmente apprezzate, in ripresa anche le prenotazioni sugli alberghi di Lecce città, scelta da sempre più turisti.

I più tradizionalisti passeranno le festività pasquali in famiglia, mentre in molti scelgono il 25 aprile per fare gite fuori porta e per conoscere nuovi posti… ma anche per rilassarsi lontano da casa e dalla quotidianità.
Ma dove andranno i salentini? Chi ha deciso di spostarsi, ha seguito una tendenza cresciuta negli anni che vede prendere d’assalto le capirali europee.

Chi arriva dall’estero predilige soggiornare in strutture tipiche come le masserie e gli agriturismi che non perdono il loro appeal. Tanti gli stranieri che vogliono assaporare lentamente il terrritorio leccese con le sue bellezze naturali e storiche e quale modo migliore per farlo se non in sella alla bicicletta oppure con i vari percorsi trekking?

Francesca Spinetta

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione