Attualità

Prendere per mano e accompagnare nel mondo del lavoro…

SAN CESARIO – Si è concluso con la consegna degli attestati di qualifica professionale il Progetto “Le Malefatte” che si è tenuto presso la sede dell’APS “Filippo Smaldone”, presieduta da Suor Ines De Giorgi, a San Cesario di Lecce.

Il progetto è approvato e finanziato dal Dipartimento delle politiche giovanili presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e autorizzato dalla Regione Puglia per il conseguimento del Diploma di qualifica di “operatrice per la realizzazione, rifinitura e stiratura di capi d’abbigliamento”.

Si è svolto nella serenità e nell’impegno entusiasta delle giovani partecipanti che, con soddisfazione, hanno maturato conoscenze sartoriali e competenze pratiche, attraverso processi che vanno dal modellismo, al taglio, alla cucitura, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento.

Tutti questi processi sono stati curati dalla maestra di taglio e cucito Marisa Lo Deserto, supportata nel modellismo da Luana Gaetani e dalla volontaria Anna Rita Quarta e sono stati realizzati nelle 500 ore previste per la formazione.

Il secondo step è consistito nell’apprendistato nel mondo del lavoro, attraverso uno stage di 400 ore presso le Ditte di confezione e produzione di Lecce e Lequile.

Poi c’è stato il terzo step: la conoscenza dei modelli di lavoro attraverso l’orientamento al mondo del lavoro, anche tramite i colloqui, svolto dalla Cooperativa sociale unica che ha sviluppato un modello volto a trasmette alle corsiste l’umiltà e la determinazione, nell’essere sempre predisposte ad imparare, anche dai fallimenti.

Infine quarto e ultimo step un laboratorio creativo solidale di 6 mesi per riflettere sul modello da scegliere: pubblico, privato, terzo settore.

L’impegno, quando gratifica la persona, sviluppa creatività, gioia e speranza per un inserimento nel tessuto produttivo del territorio: ecco perchè la consegna degli attestati è stato un momento di grande soddisfazione.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione