Sanità

Screening oncologici e vaccinazioni anti HPV con l’ambulatorio mobile

CAMPI SALENTINA – Un camper-ambulatorio medico mobile è tutto quello che serve alla Regione per fare prevenzione e prendersi cura dei salentini. Molteplici i servizi offerti alla comunità: informare sugli screening oncologici del tumore della cervice uterina e somministrare gratuitamente il vaccino contro l’HPV.
Donne dagli 11 ai 34 anni e uomini dagli 11 ai 20 anni chiamati in causa, in Piazza Libertà di Campi Salentina per confrontarsi, informarsi, vaccinarsi. In una sola parola, prevenire.
Lo scopo dell’iniziativa è proprio questo: raggiungere la popolazione nei luoghi di interazione sociale per ricordare a tutti la necessità della prevenzione quale strumento efficace per una diagnosi precoce e la conseguente riduzione della mortalità con l’aumento delle possibilità di guarigione attraverso cure mirate.

Questa attività di informazione nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Prevenzione e Segreteria Screening Oncologici della ASL di Lecce a cui hanno aderito il Distretto Socio Sanitario diretto dal dott. Roberto Pulli e l’Unità Operativa Assistenza Consultoriale a cui fanno capo i Consultori familiari di Campi Salentina, Carmiano, Squinzano e Trepuzzi, la cui responsabile è la dott.sa Maria Diana Caputo.

L’elenco degli appuntamenti già svolti e ancora in programma è lungo e registra una larga adesione e una significativa attenzione da parte dei cittadini, a dimostrazione che la tutela della nostra salute è viva e profondamente sentita nel territorio salentino.

Mariafrancesca Errico

Mariafrancesca Errico

Articoli correlati

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

“Maratona della Salute”, screening gratuiti e vaccinazioni contro il cancro della cervice uterina

Redazione

Taranto, violenze agli operatori sanitari: protocollo operativo

Redazione

Taranto, infortunio sul lavoro: protocollo d’intesa tra Asl e Inail

Redazione

Taranto, sanità: l’infermiere di famiglia e di comunità

Redazione

A Taranto il Frecciarosa: la prevenzione va in treno

Redazione