Cronaca

Taranto, Guardia di Finanza: maxi sequestro di prodotti pericolosi per la salute pubblica

Maxi sequestro della Guardia di Finanza di Taranto contro il commercio di prodotti potenzialmente pericolosi per la salute pubblica. Le Fiamme Gialle hanno eseguito presso alcuni esercizi commerciali del capoluogo una serie di controlli  che hanno permesso di individuare e di sottoporre a sequestro oltre 6.000 prodotti, tra i quali giocattoli, articoli in plastica per uso alimentare e profumi, privi delle informazioni previste dal “Codice del Consumo” concernenti la denominazione legale o merceologica del prodotto, l’identità del produttore, il Paese di origine, e l’eventuale presenza di sostanze in grado di arrecare danno all’uomo o all’ambiente.
I titolari delle due rivendite tarantine ispezionate sono stati segnalati alla competente autorità amministrativa.

Le indagini dei Finanzieri ionici sono ora finalizzate a smantellare la catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché al recupero a tassazione dei ricavi derivanti da tali condotte illecite. Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione