Attualità

Una sentenza del Tar chiarisce: sì alle abitazioni in area agricola

LECCE – Si può costruire in area agricola e non soltanto fabbricati legati all’attività di conduzione del fondo.

È quanto si evince da una sentenza emessa nelle scorse ore dal Tar Lecce (con presidente Ettore Manca). I giudici hanno accolto il ricorso di un privato al quale il Comune di Racale aveva negato il permesso di costruire in zona agricola appunto. Una scelta questa che, interpretando la legge regionale vigente in materia, stanno assumendo anche altri Comuni.

Ebbene, accogliendo le motivazioni addotte dai legali del ricorrente, gli Avvocati Leonardo Maruotti e Francesco G. Romano, la decisione del Tribunale Amministrativo offre anche un chiarimento sulla legge regionale in questione.

Se da una parte, infatti, quest’ultima prevede la realizzazione in zona agricola dei soli fabbricati correlati alle attività di lavorazione della terra, dall’altra parte non bisogna dimenticare che la norma consente ancora la possibilità di realizzare interventi in quella stessa zona da parte di privati che non siano imprenditori agricoli.

Pertanto, nel rispetto delle norme imposte dallo strumento di pianificazione urbanistica, possono ripartire le costruzioni di immobili ad uso abitativo in area agricola.

Articoli correlati

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Taranto, dal 13 ottobre i lavori sul Punta Penna si faranno di notte

Redazione