Cultura

A Novoli la comunità è in fermento in attesa dell’accensione della Focara

NOVOLI – Si lavora da mesi a Novoli, dove tutta la comunità è in fermento per l’accensione della grande focara in onore di Sdant’Antonio Abate. Tanti gli eventi collaterali , e finalmente il ritorno alla condivisione e alla partecipazione

Tornerà ad ardere in uno straordinario mix di fede, devozione ed amore. E come sempre in tanti saranno attorno all’immenso falò dedicato al patrono Sant’Antonio Abate per rinnovare una tradizione che unice il cielo alla terra, i popoli, le culture.

In queste ore la conferenza stampa di presentazione dell’evento che racconta una storia antica tra la più vive del Salento che torna dopo due anni di restrizioni e dopo momenti difficili.  Una importante rinascita per Novoli e per la Focara . Ricchissimo il programma di questa edizione 2023.

Per valorizzare e tutelare la conoscenza storica attraverso i riti, perchè continui la memoria di quello che è stato , perchè le nuove generazioni possano godere di un momento storico inteso come quello dell’accensione della grande pira ed anche dei riti dei giorni che precedono l’evento.


 

Articoli correlati

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione

Ottobre in sala: tra I.A., città futuristiche e minacce apocalittiche

Davide Pagliaro

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Il professore Donato Viterbo ricordato da Unisalento che ne celebra la memoria

Redazione