LECCE – Torna il campionato di calcio più amato dagli italiani, la serie A riapre il sipario del teatro delle emozioni dopo quasi due mesi di sosta forzata per lo svolgimento del Campionato del Mondo vinto dall’Argentina di Messi.
Il 12 novembre scorso il Lecce vincendo a Genova con la Samp per 2 a 0 con i gol di Colombo e Banda chiudeva la prima fase sorridendo al futuro.
Il futuro è già qui, si riparte.

In un Via del Mare sold out in ogni ordine di posto arriva la Lazio di Sarri per giocare con il Lecce di Baroni.
I tifosi giallorossi, come sempre, hanno risposto alla grande, lo stadio sarà un catino bollente di colori giallorossi che storicamente urtano con il biancoceleste delle aquile romane.
Il Lecce ha 15 punti ed è in 16sima posizione a più 8 dalla Cremonese terzultima in classifica. La Lazio è quarta con 30 punti e gioca un calcio spregiudicato, tra i più belli del campionato.
Non c’è nulla di scontato, sarà una gara da vivere attimo dopo attimo. I salentini sono in vantaggio negli scontri nel Salento: in 20 gare ne hanno vinte 9 e perse 7, pareggiando 4.
Ricordando l’ultima volta che le due squadre si sono incontrate nel tempio del calcio salentino evidenziamo che finì 2 a 1 per i giallorossi, era il 7 luglio del 2020, l’annata maledetta del Covid. Dopo 5 minuti segnò Caceido ma Babacar alla mezzora riacciuffò i romani e poi Lucioni capovolse tutto. Ed i salentini misero in cassaforte i tre punti.
Era il Lecce di Liverani. Adesso sarà tutta una storia diversa, di fronte ad un pubblico che meriterebbe la Champions League, e questo è il Lecce di Baroni: gioventù, talento e freschezza a cavallo di un sogno chiamato salvezza.