Sport

Brindisi, quattro gare da vivere al massimo

BRINDISI – Scafati in casa il giorno di Santo Stefano, poi trasferta a Trento il 2 gennaio, l’8 si torna al PalaPentassuglia con Varese e poi si va il 15 gennaio a Sassari, sono queste le quattro partite che diranno a Brindisi se la questa stagione è stata totalmente fallimentare oppure se la qualificazione alla Final Eight di Coppa Italia che si giocherà a Torino renderà l’altalena di risultati ottenuti fino ad ora meno grave.

Con queste quattro gare si chiuderà anche il girone di andata del campionato.

Givova Scafati arriva a Brindisi dopo la sconfitta con Tortona che ha interrotto la la striscia di tre risultati positivi e cercherà in tutti i modi di portare a casa la vittoria.

L’imperativo è vincere anche per i salentini che hanno il dovere e l’obbligo di guardare oltre la zona retrocessione che per adesso è distante e sono chiamati a puntare in alto per rispettare i programmi di inizio stagione, perché il roster di Vitucci è stato costruito per un campionato più votato alla zona nobile ma per adesso purtroppo ha patito di discontinuità che ha determina anche l’uscita dalla Fiba Europe Cup, una competizione che sembrava alla portata, e mancare la qualificazione alla Final Eight della coppa nazionale sarebbe veramente una grande delusione.

L’appuntamento con Scafati dunque è sui legni del PalaPentassuglia il 26 dicembre con palla a due alle ore 19.30, arbitri della gara Alessandro Martolini, Alessandro Nicolini e Edoardo Gonnella.

Articoli correlati

Taranto, l’era Giove al capolinea

Redazione

Casarano, entrano nell’area comunicazione: Fasano, Latino, Legittimo e Romano

Redazione

Primavera 1, il Lecce ha tesserato Rashidi

Redazione

Brindisi, in attesa di De Candia e Righi

Redazione

Krstovic pezzo pregiato del mercato giallorosso

Mario Vecchio

Taranto, Giove non molla: vuole l’Eccellenza

Redazione