Attualità

Sequestrati 42kg di Oloturie, avrebbero fruttato fino a 120.000 Euro. Una denuncia

PORTO CESAREO – Durante l’operazione “Senza traccia” i militari della capitaneria di porto del comando di Gallipoli, alle prime luci dell’alba, hanno fermato un pescatore sportivo gallipolino. L’uomo è stato fermato per aver catturato 42kg di Oloturie nelle acque di Porto Cesareo. Il trasgressore è stato denunciato.

I cosiddetti “Cetrioli di mare” infatti sono fondamentali per la salvaguardia della biodiversità. Il ruolo degli “spazzini del mare” è quello di pulire i fondali marini, e loro pesca è vietata dal 2018. Reputate, nei paesi extraeuropei, delle prelibatezze, le Oloturie possono assumere un valore economico che varia dai 100 Euro ai 3000 Euro al chilo. La loro vendita avrebbe comportato un illecito profitto fino a 120.000 Euro .

L’intervento è avvenuto a distanza di poche ore dal sequestro di oltre 200 chili di prodotto ittico.

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione