Attualità

Incessante monitoraggio della Guardia Costiera sul peschereccio “fantasma”

TORRE SAN GIOVANNI -Si infittisce il mistero a poche ore dal ritrovamento del peschereccio arenato a Torre San Giovanni. La presenza di una scritta in arabo sulla fiancata dell’imbarcazione e alcuni indumenti abbandonati sono gli unici elementi su cui incentrare le indagini e dare una risposta alle tante domande sorte.

dopo che il grande barcone fantasma, come è stato definito, si è arenato spinto dalle onde del mare agitato degli ultimi giorni davanti alla costa salentina. Il peschereccio, alquanto vetusto, di circa 20 metri e privo di sigle identificative è stato passato ai raggi X dal personale della Guardia Costiera che anche nella giornata odierna si é recato in zona al fine di approfondire gli accertamenti iniziati già a partire dal momento del ritrovamento.
Un mezzo navale della Guardia costiera di Gallipoli ed una pattuglia terrestre, sono intervenuti per valutare lo stato dei luoghi e per la messa in sicurezza dell’imbarcazione da pesca ed in particolar modo la presenza a bordo di combustibile, al fine di scongiurare ogni potenziale forma di inquinamento.
E’ stata un’approfondita ispezione quella condotta dai militari saliti a bordo e dagli accertamenti è stata confermata l’assenza di persone a bordo. Resta un’ipotesi  concreta ma priva di certezze che il natante sia stato usato per il trasporto di migranti: non risulterebbero infatti segnalazioni di scomparsa. Al termine dell’ispezione il riscontro positivo circa l’assenza di materiale potenzialmente inquinante.
Gli accertamenti proseguiranno e la Guardia costiera lavora in stretta sinergia con la Prefettura di Lecce e con la Procura della Repubblica, per eventuali aspetti legali ai flussi migratori ed anche al fine di meglio definire le dinamiche dell’incaglio di un peschereccio di tali dimensioni che improvvisamente e misteriosamente è stato trasportato dalle onde sulle coste del versante ionico del Salento.

Articoli correlati

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione