Attualità

Zes Adriatica, un’opportunità per le imprese e il territorio

NARDO’- Il Commissario straordinario del Governo per la Zes Adriatica Puglia-Molise Manlio Guadagnuolo ha fatto tappa a Nardò   per parlare di vantaggi, investimenti, taglio tasse, velocità burocratica e tanto altro.   La Zes Adriatica, in particolare, interessa circa 3400 ettari di territorio tra Puglia e Molise. È caratterizzata da una fiscalità di vantaggio e da un articolato sistema di semplificazioni amministrative a cui possono accedere le imprese per le proprie strutture produttive.  E tra i vantaggi c’è lo Sportello Unico Digitale, cioè lo strumento che consente alle imprese di presentare istanza per l’ottenimento di un’Autorizzazione Unica, accedendo così a una serie di agevolazioni fiscali e soprattutto a semplificazioni amministrative. È prevista, inoltre, una riduzione del 50% dell’imposta sul reddito per le imprese che intraprendono una nuova iniziativa economica all’interno delle Zes.

 

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi