Politica

A Lecce il Pd riparte dall’ascolto e dal confronto: “così riformeremo il partito”

LECCE – Per ripartire il Pd lecceese non ha dubbi: ogni crisi deve essere innanzitutto analizzata a fondo, per poi raccogliere i cocci e rinascere partendo proprio dagli errori.

È con questo obiettivo che la segreteria cittadina, guidata da Maurizio Deta, in mattinata ha chiamato a raccolta nelle Biblioteca Bernandini a Lecce elettori, militanti, cittadini e, perché no, anche i delusi. Un incontro dal titolo “La sinistra che c’è”, per lasciarsi alle spalle l’ultima tornata elettorale in cui la coalizione ha dovuto accontentarsi a livello nazionale di un 26% di consensi, con i dem che hanno portato a casa il 19% dei voti.

Da dove ripartire dunque? Dalla costruzione di un partito che sia realmente rappresentativo dei suoi militanti e dei suoi elettori. Un dialogo per dare voce a tutti – rimarcano dalla segreteria – anche a chi è fuori dal PD ma ha a cuore il presente e il futuro del centro sinistra.

Ecco perchè il focus è stato tutto incentrato sulla scelta delle priorità e dei temi identitari, meccanismi di funzionamento del partito, motivi della crisi, rinnovamento e costruzione di percorsi per una nuova classe dirigente.

I contributi e le proposte emersi dalla discussione saranno raccolti in un documento da sottoporre ai lavori del congresso.

Articoli correlati

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione

Fratelli d’Italia lancia la sfida per la Puglia: “Serve un governo del merito”

Redazione

Regionali, Blasi (PD): “Serve una nuova stagione politica”

Redazione

A Giurdignano nuova tappa del tour “Ama la tua terra come te stesso” del consigliere regionale di FdI Pagliaro

Redazione