Attualità

A spasso al mercato, la crisi cambia le abitudini: “Solo acquisti essenziali”

LECCE – La crisi pesa sulle tasche dei consumatori e dei commercianti. I primi sempre più attenti alle spese e a comprare solo il necessario, i secondi alle prese con acquisti sempre più ridotti

Ridurre il superfluo, tagliare gli sprechi, fare una lista della spesa per evitare di comprare ciò che non è strettamente necessario. E’ la ricetta dei leccesi per contrastare l’impatto degli aumenti sul bilancio familiare. Aumenti che, risposta unanime, toccano tutti i settori. E se non possiamo tagliare ciò che è necessario portare in tavola in questo caso si è molto attenti alle quantità.

Prezzi aumentati anche al mercato, solitamente scelto per risparmiare un pochino, ma per qualcuno qui ancora si può acquistare bene.

I commercianti del mercato bisettimanale di Lecce parlano di calo nelle vendite. Se a tavola i consumi sono, certamente, più oculati, per ciò che riguarda i beni non strettamente necessari: è vera e propria crisi.

https://www.youtube.com/watch?v=VO6INB-bxJo

 

 

Articoli correlati

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Ex Ilva: lo sciopero dei metalmeccanici per la vertenza infinita

Redazione

“È Cultura!”: la Bpp incontra gli studenti

Redazione

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Elisabetta Paladini

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione