Attualità

Lecce, piano coste tra ricorsi e valutazioni

LECCE- Il piano coste di Lecce sotto i riflettori da parte delle associazioni balneari salentine, pronte a valutare possibili ricorsi. La prima a presentarlo  al Tar Lecce, contro Comune e Regione, è stata la Federazione imprese demaniali, aderente alla confederazione Confimprese Italia,  tramite i legali  Leonardo Maruotti e  Francesco Romano.

Chi invece al momento  valuta di proseguire o meno per vie legali è il Sib, rappresentato da Sandro Portaccio, che in settimana incontrerà il resto degli associati per valutare il da farsi, e Cna Balneari, rappresentato da Giuseppe Mancarella.

Quest’ultimo, ormai allo stremo e stanco di dover da due anni ricorrere in tribunale e vincere ogni volta i ricorsi, ora sta cercando di comprendere se vi siano i presupposti per bloccare il piano coste. “Il Comune di Lecce ci sta snervando -dice- in un momento di crisi e difficoltà economiche siamo stanchi, ma nonostante questo, se il piano non sarà possibile bloccarlo, siamo pronti a vigilare  su come verrà attuato e, in ogni caso,  a intervenire”.

 

https://www.youtube.com/watch?v=bO7Dsv2MafE

 

 

 

 

Articoli correlati

Taranto, a Paolo VI la solidarietà costruisce l’oratorio della parrocchia

Redazione

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco