Attualità

Cinque comuni salentini fanno fronte unico contro lo spaccio, formato il patto “Piazze Sicure”

CUTROFIANO – Prevenire e contrastare la vendita e lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’obiettivo è questo, senza se e senza ma. 5 Paesi fanno fronte comune contro questo fenomeno dilagante e danno vita a piazze sicure. I sindaci dei comuni di Cutrofiano, Collepasso, Galatina, Sogliano e Soleto hanno siglato un protocollo d’intesa aderendo al progetto, Piazze Sicure appunto, che vedrà le forze di polizia locale dei 5 comuni unire le forze e estendere i controlli sul territorio anche in orari notturni e non necessariamente nel proprio comune di competenza. Un progetto finanziato con il fondo per la sicurezza urbana messo a disposizione dal ministero dell’Interno. Piazze Sicure è stato sposato dalla polizia locale di Cutrofiano in collaborazione con i colleghi dei paesi coinvolti. I sindaci hanno messo la firma avallando il progetto. La firma è arrivata al termine di un interessante dibattito, ospitato nel suggestivo Palazzo della Principessa di Cutrofiano, sui temi della sicurezza e della legalità a cui hanno preso parte tutti i sindaci interessati, il capo di gabinetto della Prefettura di Lecce dottoressa Beatrice Mariano, il Giudice onorario presso il tribunale dei minori di Lecce dottoressa Anna Maria Casaburi e il sacerdote fondatore dell’Opera San Giustino Onlus Don Antonio Coluccia. Oltre ai relatori hanno partecipato tutte le forze dell’ordine con i relativi comandanti, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza. Un progetto che vedrà anche loro collaborare con la polizia locale nel monitoraggio del territorio.

Articoli correlati

Cittadinanza conferita a sette personalità

Redazione

Daniele e il suo cagnolino Pluto cercano aiuto per rendere abitabile la loro casa a Spiaggiabella

Elisabetta Paladini

Brindisi investe nella “Cittadella” con un nuovo stadio

Andrea Contaldi

Dal cantiere di via Fazzi riemerge un’altra porzione di Anfiteatro romano

Redazione

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione