Attualità

Operatori mercato Porta Rudiae: “Gli amministratori vengano a toccare con mano”

LECCE – Ambiente pulito, aria decisamente gradevole e animi tranquilli tra gli operatori La fotografia scattata all’interno dello storico mercatino di Porta Rudiae a Lecce è questa. I clienti ci sono – dicono gli operatori – ma soltanto perchè hanno pazienza e sono legati agli esercenti da un vincolo di fiducia. All’interno, un’unica saracinesca abbassata qualche banco vendita chiuso ma solo per riposo settimanale. Non solo le condizioni dell’esterno della struttura che da un punto di vista estetico non rappresenta certo un bel biglietto da visita, ma la mancanza di parcheggi sacrificati per realizzare una pista ciclabile è il nervo scoperto. Molte biciclette circolano tranquillamente sul marciapiede ignorando la pista ciclabile creata invece appositamente. Questo sottrae la possibilità ai clienti di parcheggiare giusto il tempo di fare la spesa, ma anche per gli stessi esercenti costretti a posteggiare lontano e a volte anche in divieto per pochi minuti rischiando, come già accaduto, di ricevere delle multe. Situazioni dunque che basterebbe toccare con mano, secondo gli operatori per trovare una corretta soluzione. Da qui l’appello agli amministratori della città.

 

Articoli correlati

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani