AmbienteAttualità

A Brindisi oggi si è discusso di comunità energetiche e di energie rinnovabili

BRINDISI – Il ricorso massiccio alle energie rinnovabili e l’utilizzo di strumenti operativi come le comunità energetiche possono portare benefici alle nostre comunità ed anche al comparto industriale, con particolare riferimento alle piccole e medie imprese.

Dell’argomento si discute a livello europeo e ne costituisce una conferma il pieno coinvolgimento dei programmi comunitari trasfrontalieri come l’Interreg tra Italia, Albania e Montenegro.

A Brindisi, grazie al Consorzio ASI, si sono ritrovati a confronto amministratori locali, rappresentanti delle associazioni di categoria, dirigenti degli enti deputati alle materie ambientali ed energetiche ed esperti delle maggiori società italiane di produzione di energia.

Proprio le società energetiche hanno illustrato i benefici ambientali, economici e sociali rivenienti dall’utilizzo delle comunità energetiche

Mimmo Consales

Articoli correlati

Crisi idrica: Regione Puglia dichiara stato di emergenza

Redazione

Vertice sulla sicurezza: più controlli e collaborazione con i cittadini. Disattivazione notturna postamat

Redazione

Tributo 630, a Nardò la protesta degli agricoltori davanti alla sede del Consorzio di bonifica

Redazione

Taranto, la cultura del mare tra ricerca e sostenibilità

Redazione

A Taranto il Frecciarosa: la prevenzione va in treno

Redazione

Ex Ilva, 300 milioni in meno. Polemica sui fanghi

Redazione