Legale

Nessuna proroga di concessione: il Consiglio di Stato dà ragione alla Commissione di Squinzano

CASALABATE – Si è concluso il secondo grado della complessa vicenda processuale legata al diniego da parte dei Commissione straordinaria che regge attualmente il Comune di Squinzano della proroga della concessione demaniale richiesta dalla Lega Navale Italiana, Sezione di Casalabate. Il Consiglio di Stato ha posto un punto fermo al contenzioso insorto e ha confermato la legittimità del provvedimento di decadenza della concessione.

La Lega Navale di Casalabate era infatti titolare della concessione demaniale marittima per il mantenimento di un’area destinata alla nautica da diporto fino al 2020. Furono però previste delle proroghe in scadenza al 2033 per chi avesse accertato l’assenza di abusi edilizi o violazioni del rapporto concessorio. Abusi che sarebbero stati riscontrati nel caso della Lega Navale di Casalabate a cui non è stata dunque concessa la proroga. La Lega Navale ha proposto quindi, prima ricorso al TAR e, a ricorso respinto, si è dunque rivolta al Consiglio di Stato, che ha rigettato definitivamente. Compiacimento per il risultato ottenuto giunge dalla viceprefetta Beatrice Agata Mariano, componente della Commissione Straordinaria del Comune di Squinzano, che afferma: “Quanto accaduto rappresenta un significativo punto fermo per il ripristino della legalità”.

Mariafrancesca Errico

Articoli correlati

Minaccia e insulta la madre e la sorella: arrestato

Redazione

Muore in attesa nel Pronto Soccorso, otto indagati. La denuncia choc della famiglia

Erica Fiore

Sgm, picco di malattie nei week-end? I sindacati: colpa dei turni massacranti

Redazione

Torna “Leverano in Fiore”: una nuova edizione tra arte, bellezza e impegno sociale

Elisabetta Paladini

Darsena, la settimana prossima i sorteggi per l’assegnazione dei posti barca

Redazione

Addio a Toti Gentile

Redazione