Cultura

Capitale Italiana della Cultura 2025: prosegue la corsa di Otranto

OTRANTO-  Una candidatura di comunità, quella della città di Otranto a capitale della cultura 2025. Una comunità che abbraccia l’intera Terra d’Otranto di cui la città è da sempre espressione e sintesi. In queste ore la conferenza stampa di presentazione della candidatura che, è stato detto, è “il risultato di un percorso partecipativo che l’ha portata a riscoprire la propria identità e a proiettarla nel futuro, ben oltre l’orizzonte della stessa candidatura, seguendo la propria vocazione, ponendo la cultura al centro della propria visione di sviluppo.

Un gruppo di lavoro dell’Università del Salento, coordinato dal rettore Fabio Pollice : “Un progetto di comunità che reinterpreta se stessa, il proprio patrimonio culturale, mettendolo al centro di un progetto di sviluppo che travalica i confini stessi della candidatura per costruire una visione di lungo termine . E così Otranto, mosaico di culture, sotto la guida dell’Università del Salento, ha prodotto un mosaico di idee: un progetto organico e condiviso che guarda al futuro mettendo in valore il passato”.

Dopo la fine della prima fase della redazione del dossier si deve passare ora a un sostegno ancor più convinto del percorso della candidatura in ragione della qualità del progetto redatto insieme all’Università” ha dichiarato l’assessore alla Cultura del Comune di Otranto, Francesco Bruni. 

Una progettazione di largo respiro e di lungo periodo, che potrà orientare tutta l’offerta culturale del territorio nei prossimi anni.

https://www.youtube.com/watch?v=dIRrd9IWHIs

 

Articoli correlati

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

“La cultura come cura”: un ciclo di incontri tra emozioni, letture, consapevolezza e salute

Redazione

Taranto, i 70 anni del Panathlon al servizio dello sport e della società

Redazione

Il provocatorio “Teorema” di Pasolini arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro

Taranto, casa comune: la “cura” del festival della Filosofia

Redazione

Taranto, “Rivoluzione Famiglia”: Bordignon a confronto con i candidati

Redazione