Attualità

All’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino” di Galatina arriva la settimana “corta”

GALATINA – Il nuovo anno scolastico si apre con un’interessante novità, non solo per il nostro Istituto, ma per l’intero territorio di Galatina: l’IISS “Laporta/Falcone-Borsellino”, prima scuola superiore in città e una delle poche in Provincia, ha deciso di adottare come nuovo modello didattico ed organizzativo la settimana “corta”.

Tutte le attività didattiche e laboratoriali saranno, quindi, svolte nell’ambito di un quadro orario flessibile che salvaguarderà il “tempo scuola” e che si articolerà in 5 giorni, dal lunedì al venerdì, con un orario prolungato per 2 giorni a settimana (7^ ora) e con uno stop alle lezioni tutti i sabati.

E’ una scelta che il Collegio dei docenti prima, ed il Consiglio di Istituto poi, hanno adottato con convinzione, innanzitutto per venire incontro alle esigenze degli studenti e delle famiglie, molto spesso già abituati a questo modello nelle scuole del 1^ ciclo.

Inoltre, la settimana “corta” consente di articolare più efficacemente le attività teoriche e laboratoriali, che sono il fulcro attorno al quale ruota l’offerta formativa dell’Istituto Tecnico-Professionale di Galatina.

Si tratta di una scommessa su un nuovo assetto della nostra scuola – commenta il Dirigente Scolastico Prof. Andrea Valerini – che, sono sicuro, incontrerà sin da subito il favore dell’utenza di Galatina e dei Comuni dell’hinterland, senza trascurare l’impatto positivo che si avrà sotto il profilo di una maggiore efficienza nell’utilizzo delle risorse”.

Articoli correlati

Black Friday dal 28 novembre, le previsioni per il 2025 in Puglia

carola antonucci

Cose rraggiate e ndelicate: l’ultimo libro di Alfredo De Masi

Barbara Magnani

Taranto, “San Cataldo”: la conferenza dei sindaci. Apertura a luglio 2026?

Redazione

Sannicola: farmacia rurale di San Simone, legittimo trasferimento. Respinto ricorso

Redazione

Via Machiavelli e dintorni: tra buche, marciapiedi killer e rifiuti

Antonio Greco

Guardare il presente per puntare al futuro, al Teatro Apollo di Lecce in scena “TedX” 2025

Redazione