AttualitàPolitica

Arpal e caro energia: si riaccende la macchina del Consiglio regionale

BARI- Si terrà il 4 ottobre la seduta del Consiglio regionale pugliese che dovrà riprendere il filo delle leggi lasciate in sospeso prima della pausa estiva. Una fra tutte, la riforma dell’Arpal finalizzata a disarcionare l’attuale direttore generale candidato in una lista concorrente alla maggioranza regionale, ma la cui nomina da sempre è contestata dal centrodestra che più volte aveva provato a sfiduciarlo. Ma non sarà il 4 ottobre la data della ripresa dei lavori del parlamentino pugliese, visto che la conferenza dei capigruppo, aperta anche ai presidenti delle commissioni, ha ritenuto di convocare ad horas il Consiglio per approvare interventi urgenti per fronteggiare il caro energia.

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione