Attualità

Via Vecchia Frigole, centinaia di famiglie in attesa della fermata del bus

LECCE – Il bus resta un miraggio. I residenti del complesso di via Vecchia Frigole a Lecce, un residence che ospita un centinaio di famiglie, lo attendono da anni. Inutilmente. Hanno sperato fino all’ultimo che nel nuovo Piano del Trasporto Pubblico Locale – di recente rimodulato e ampliato dall’Amministrazione comunale – venisse inserita una fermata ad hoc per venire incontro, in particolare, alle esigenze quotidiane di lavoratori e studenti. Niente da fare. A nulla sono vale le rimostranze e le lamentele dei cittadini. La vicenda farà capolino presto a Palazzo Carafa. Il consigliere comunale Giorgio Paola ha presentato un’interpellanza al sindaco Salvemini, al presidente del Consiglio comunale Mignone e all’assessore alla Mobilità De Matteis per chiedere lumi sulla questione.

“La rivoluzione del servizio di trasporti locale è stata annunciata in pompa magna – afferma il consigliere di Lecce Città del Mondo – ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Una delle aree densamente abitate della città è rimasta scoperta dal servizio. Ho ricevuto diverse segnalazioni da parte di residenti. Ci sono tre bambini (due che vanno alle scuole elementari e uno alle medie) che hanno difficoltà a raggiungere le rispettive scuole, tanto che i genitori mi hanno chiesto di individuare un servizio di navetta privato”

Una situazione paradossale. Di fronte al complesso Bernini, peraltro, si è sviluppata una zona residenziale dove vivono numerosi cittadini. Una ragione in più per risolvere questo problema e dare una risposta concreta ai residenti.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini