Eventi

Parco dell’ex Galateo, Capoccia (MRS): “Inaccettabile secretare i dati della perizia. Salvemini garantisca trasparenza ai cittadini”

LECCE – “Vogliamo sperare che sia una fake news. Vogliamo credere che tutto sia un semplice malinteso”, scrive in una nota il coordinatore cittadino di Lecce del Movimento Regione Salento Giancarlo Capoccia. “Perché se così non fosse – prosegue –  ci troveremmo davanti ad una grave omissione, oltre che ad una intollerabile violazione della trasparenza, negata ai cittadini.
Abbiamo ancora in mente l’inaugurazione, in pompa magna, dello scorso 21 giugno 2021 del Parco Galateo, costato alle casse comunali 𝟭𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝟮𝟬𝟬𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼. 18.𝟰𝟬𝟬 𝗺𝗾 di estensione di uno spazio verde restituito alla città a suon di musica bandistica e book fotografico.
Poi il nuovo declino. A marzo scorso il sindaco, con un provvedimento urgente, ha chiuso il parco al pubblico a seguito della “𝙘𝙚𝙧𝙩𝙞𝙛𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙨𝙞𝙩𝙪𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙘𝙖𝙧𝙞𝙚𝙩𝙖̀” dei pini d’aleppo presenti nell’area. Un atto che ci sembrava dovuto, così come dovuti sono tutti gli accertamenti che vanno condotti.
Ma questi devono essere trasparenti, chiari e limpidi perché i cittadini hanno vissuto quel parco per otto mesi. Oggi, invece, apprendiamo non solo che il costo complessivo della consulenza di verifica è di 𝟱𝟰.𝟭𝟴𝟬 𝗲uro, ma soprattutto che questa dovrà restare “𝘁𝗼𝗽 𝘀𝗲𝗰𝗿𝗲𝘁”. L’agronomo incaricato alla verifica, infatti, non dovrà divulgare “neanche dopo la cessazione dell’incarico, alcuna delle informazioni di cui è venuto a conoscenza” e non potrà cedere “ad alcun soggetto terzo i dati conferiti o gestiti per l’effettuazione dell’incarico”.
Perché questa preventiva necessità di secretare i risultati? Perché i cittadini di Lecce non devono e non possono sapere i dati che emergeranno dalla perizia finanziati con fondi comunali? Dov’è il valoro della trasparenza e della chiarezza che il sindaco Salvemini, e tutta la sua Giunta, decanta e di cui (ad intermittenza) si dichiara depositario?
Tale previsione non solo è inopportuna, ma è intollerabile: i leccesi vogliono chiarezza sullo stato di salute del Parco Galateo, la pretendono e la meritano.
In caso contrario, se cioè il Comune non renderà conto dei risultati della perizia, il Movimento Regione Salento, in rappresentanza dei diritti ed interessi della comunità tutta, sarà pronto ad agire in tutte le sedi più opportune per garantire trasparenza e pubblicità.

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione