Attualità

In Puglia 56 scuole senza dirigente e oltre 10.000 precari tra docenti e ATA

Scuola

LECCE – “Nonostante gli sforzi dell’ufficio scolastico regionale per garantire un ordinato avvio dell’anno scolastico, 56 scuole in Puglia non potranno avere un dirigente scolastico titolare, pur essendovi tanti aspiranti in graduatoria, alcuni dei quali saranno costretti a fare le valigie per recarsi in altre regioni del Nord in cui il ministero ha deciso di assumere. Ed è proprio nelle regioni del Sud, caratterizzate, come noto, da un alto tasso di dispersione scolastica, che il ministero ha pensato di non assumere dirigenti scolastici, eccezion fatta per la Basilicata (5 su 21 posti vacanti)”.

È il paradosso denunciato da Gianni Verga, segretario generale della UIL Scuola Puglia.

“Meno male che per il governo  la scuola era una priorità – continua  – qualcuno ora dovrebbe spiegare i motivi di questa incomprensibile decisione. Mentre da un lato pervengono alle scuole finanziamenti del PNRR a pioggia, talvolta non richiesti, dall’altro si risparmia sulla gestione ordinaria, a cominciare dalle misure minime per contrastare la diffusione dei contagi”

Scuole senza preside suddivise per provincia:

Ba 17

Br 14

Fg  13

Le  3

Ta  9

Totale 56

Articoli correlati

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione

Puglia, prende corpo la cordata per far nascere Puglia Sky

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Le Cesine, Fare Verde Lecce: “Un’oasi naturale trasformata in discarica a cielo aperto”

Redazione

Tutto pronto per la nuova edizione della Volìa Cazzata

Antonio Greco

Verbali in crescita a Oria, obiettivo 300mila euro di incassi

Andrea Contaldi