Attualità

“Pescato d’Arneo”, pesce fresco per le famiglie meno abbienti

NARDO’ – Uno sguardo al sociale e uno all’economia. Il progetto Pescato d’Arneo prova a coniugare questi due aspetti. L’obiettivo è quello di sostenere il reddito degli imprenditori ittici e attivare al contempo azioni di solidarietà alimentare. Sono numerose, infatti, le famiglie che sono state costrette a rinunciare al prodotto fresco della costa ionica a causa soprattutto dell’emergenza sanitaria che ha colpito pesantemente anche il settore ittico locale.

Grazie a questo progetto le famiglie meno abbienti potranno, infatti, consumare il pescato locale che sarà acquistato direttamente dalle cooperative di pesca, a garanzia di un prodotto fresco per i consumatori e di un equo compenso per gli imprenditori ittici.

L’iniziativa del Gal è stata attuata grazie al supporto della Diocesana Nardò – Gallipoli, attraverso il braccio operativo Fondazione “Fare Oggi” e la collaborazione della “filiera etica” di Progetto Opera Seme. I Comuni di Galatone, Gallipoli, Nardò e Porto Cesareo sono le comunità beneficiarie delle misure di riferimento. 

Articoli correlati

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, il tour del consigliere di Fdi Paolo Pagliaro fa tappa a Zollino

Redazione

Omaggio a Norma Cossetto, colpevole di essere italiana

Antonio Greco

Per contrastare lo spreco alimentare nasce l’app “Caritasinsieme”

Barbara Magnani

Sicurezza: Poste italiane spegne di notte 62 ATM in provincia di Lecce

Redazione

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione