Attualità

“Pescato d’Arneo”, pesce fresco per le famiglie meno abbienti

NARDO’ – Uno sguardo al sociale e uno all’economia. Il progetto Pescato d’Arneo prova a coniugare questi due aspetti. L’obiettivo è quello di sostenere il reddito degli imprenditori ittici e attivare al contempo azioni di solidarietà alimentare. Sono numerose, infatti, le famiglie che sono state costrette a rinunciare al prodotto fresco della costa ionica a causa soprattutto dell’emergenza sanitaria che ha colpito pesantemente anche il settore ittico locale.

Grazie a questo progetto le famiglie meno abbienti potranno, infatti, consumare il pescato locale che sarà acquistato direttamente dalle cooperative di pesca, a garanzia di un prodotto fresco per i consumatori e di un equo compenso per gli imprenditori ittici.

L’iniziativa del Gal è stata attuata grazie al supporto della Diocesana Nardò – Gallipoli, attraverso il braccio operativo Fondazione “Fare Oggi” e la collaborazione della “filiera etica” di Progetto Opera Seme. I Comuni di Galatone, Gallipoli, Nardò e Porto Cesareo sono le comunità beneficiarie delle misure di riferimento. 

Articoli correlati

Lecce, l’ex City Terminal abbandonato e devastato

Redazione

Piazza Sapri: sicurezza con potature e abbattimenti

Andrea Contaldi

Scoperte tre attività “fantasma”: evasi redditi per 700mila euro

Redazione

Disagi a Sant’Elia, chiuso l’ufficio postale

Andrea Contaldi

Pasticciotto rosa per celebrare il ritorno del Giro d’Italia nel Salento

Redazione

Tenta di sfuggire al controllo, bloccato e arrestato per spaccio

Redazione