Attualità

Una corona per ricordare le vittime della Pietro Micca 2

SANTA MARIA DI LEUCA – Il 29 luglio 1943 durante la Seconda Guerra Mondiale a Santa Maria di Leuca si consumava una delle più drammatiche vicende legate alla flotta subacquea della Regia Marina.

Il Sommergibile Pietro Micca 2 della flotta italiana venne colpito e affondato dal sommergibile Trooper della marina inglese che colpì un bersaglio praticamente scoperto. L’equipaggio italiano contava 72 uomini, 54 dei quali restarono intrappolati tra le lamiere e 18 invece riuscirono a mettersi in salvo grazie anche all’aiuto fornito da alcuni pescatori che avevano assistito all’attacco.

A bordo della nave Palinuro, nave scuola della Marina Militare Italiana si è tenuta la cerimonia per ricordare l’anniversario di quel funesto giorno, per commemorare quelle vittime.

Una corona è stata deposta in mare, quello stesso mare che ha inghiottito in pochi minuti un fiore all’occhiello della marina militare italiana 79 anni fa.

 

 

Articoli correlati

Squinzano abbraccia il “suo” Fefè: appuntamento il 10 ottobre

Carmen Tommasi

Taranto, TEDx: no al nucleare, cui prodest?

Redazione

Autovelox Tangenziale Est: Zacheo difende l’equiparazione “approvazione = omologazione”

Redazione

Presentata la rivista che raccoglie le emozioni della quarta tappa del Giro d’Italia a Lecce

Redazione

Sternatia, polemica sui nuovi loculi cimiteriali: il comune difende il bando

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini