Sport

Taranto e Saraniti: storia ai titoli di coda

Trenta presenze e 10 gol nella scorsa stagione ma adesso si vive da separati in casa e potrebbe diventare una situazione senza soluzione, parliamo di Andrea Saraniti e del Taranto. L’attaccante di Palermo, ex Lecce, sembrava fosse vicino ai saluti ma la rescissione consensuale del contratto che scade a giugno 2023 è stata bloccata dalla società, forse nell’attesa di trovare un sostituto di esperienza per sostituirlo nel gruppo giovane che è stato messo in piedi dal diesse Dioniso.

In un primo momento era stato individuato un altro giovane di prospettiva che lo scorso torneo si era messo in mostra con la maglia del Catania, Leon Sipos, croato classe 2000, ma poi per volontà del calciatore non si è fatto nulla.

Adesso però ci sono due nomi che aleggiano nelle stanze delle trattative e sono Michele Vano, classe 1991, del Perugia e Andrea Cocco, 36enne, nella passata stagione al Seregno.

Tutto è in divenire ma Saraniti effettua la preparazione da solo e non è a Sturno con il resto della squadra e per lui cantano le sirene del Brindisi e del Casarano dell’ex diesse Montervino in serie D ma non mancano gli estimatori in C, tra tutti il Potenza.

La sua storia col Taranto è comunque ai titoli di coda. Non conviene nemmeno alla società del presidente Giove tenere un calciatore che non ha voglia di rimanere.

Articoli correlati

Il Lecce a Parma: le probabili formazioni

Tonio De Giorgi

Serie A, Parma-Lecce in diretta su TeleRama con Lecce Channel in Campo

Giulio Serafino

Taranto, accolto il reclamo dalla Corte Sportiva d’Appello

Tonio De Giorgi

Lecce, i convocati per Parma. Ancora assente Pierret

Tonio De Giorgi

Lecce, Camarda in Under 21: questa volta ci sarà

Tonio De Giorgi

Us Lecce, ecco i giallorossi convocati in Nazionale

Mario Vecchio