Attualità

Dopo l’appello al via i lavori: Margherita ritrova la sua libertà

LECCE –  Nel 2021 Margherita, giovane leccese costretta su una sedia a rotelle, aveva lanciato un appello ai nostri microfoni chiedendo un intervento che potesse renderla autonoma e liberarla da una situazione che la rendeva prigioniera della sua stessa casa.  La strada per arrivarci e per uscire era impraticabile per la sua situazione: una barriera lunga circa 70 metri fatta di sterrato e vegetazione incolta in via Angelo D’Arrigo a Borgo Piave, tra Lecce e Frigole. Grosse pietre impediscono il passaggio della sedia e rischiano di danneggiarla. D’inverno poi, è quasi impossibile attraversarla in auto, con grande disagio per le professioniste che vengono ogni giorno ad assisterla a domicilio.
Dopo due anni d’attesa, come promesso nei giorni scorsi, in mattinata sono finalmente cominciati i lavori. 
Margherita si muove in sedia a rotelle dal 2016 a causa di una patologia. L’assessore comunale ai Lavori pubblici Marco Nuzzaci aveva nei giorni scorsi effettuato un sopralluogo e in queste ore gli operai sono arrivati per l’inizio dei lavori che dovrebbero terminare tra qualche giorno. Un avvio complicato dal fatto che il terreno non era di proprietà comunale.

Articoli correlati

A Carlo Verdone laurea ad honorem in Medicina da UniBa

Redazione

Freedom Flotilla, l’attivista: “Si ferma la navigazione della “Al-Awda” ma non la nostra battaglia”

Redazione

Galatina, salvata una volpe rimasta intrappolata tra i rami

Redazione

“Bike to caffè”: una biciclettata per la pace

Barbara Magnani

Omaggio a Norma Cossetto, “colpevole” di essere italiana

Antonio Greco

Caos mense, protestano i lavoratori de “La Fenice”: “noi innocenti”

Redazione