Attualità

Covid, città turistiche nel mirino: Lecce da record con 1703 casi

PUGLIA- Il Covid non dà tregua e continua a diffondersi a macchia di leopardo, soprattutto nel sud Italia. Nel mirino sembrano esserci  infatti le città turistiche. Basti pensare che dopo Lecce, con 1.703 casi registrati dal 5 al 12 luglio, seguono Napoli con 1.622,   Salerno  con 1.526 e  Matera con 1.422 positivi.   Ma l’elenco è ancora lungo.

Tuttavia, secondo il monitoraggio settimanale  fatto dalla fondazione Gimbe, in Puglia la situazione sembra essere  in lieve miglioramento: su 100mila abitanti si registrano al momento 2258 casi. Nelle ultime due settimane invece gli incrementi erano stati pari al 50-70%. Resto però sopra la media nazionale l’occupazione dei posti letto, soprattutto nell’area non critica, dove ad oggi si registrano 472 pazienti. In terapia intensiva invece i ricoveri sono 18.

Infine, per quanto riguarda l’ultimo bollettino regionale: su 28.596 test  effettuati, sono stati registrati 8.139  nuovi casi e 5 decessi.

 

 

 

Articoli correlati

Emporio della Solidarietà: nel 2024 sostenute 573 famiglie, ma l’aiuto continua

Redazione

Dal report dell’Inps emerge una provincia di Lecce in chiaroscuro

Antonio Greco

Assenteismo all’Asl di Lecce, confermato il licenziamento di un dipendente

Redazione

Ex Ilva, il governo convoca i sindacati a Palazzo Chigi

Redazione

Casa, lavoro, salute: un progetto per la promozione sociale ed economica dei migranti

Antonio Greco

La stilista Maria Grazia Chiuri è la nuova direttrice artistica di Fendi

Redazione