EvidenzaSanità

Trattamenti oncologici e prime visite, la Asl di Lecce arranca

BARI – Una pagella con qualche voto positivo ma diverse insufficienze, anche gravi, per la Asl di Lecce. A consegnarla è la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa che ogni anno valuta lo stato di salute delle aziende ospedaliere italiane e, quindi, dei sistemi sanitari regionali. Una valutazione che si basa su 450 indicatori differenti.

La Puglia, in generale, incassa voti molto bassi sulle cure domiciliari, sul percorso materno infantile, sull’emergenza urgenza, sulle prime visite ambulatoriali. Raggiunge, invece, la sufficienza sulla sanità digitale, sul costo pro capite, sulla resilienza oncologica e sui trattamenti oncologici. Mentre la performance migliore è sulla prescrizione farmaceutica, in controtendenza rispetto al tallone d’Achille da sempre, invece, evidenziato dal governo centrale.

La Asl di Lecce, nel dettaglio, invece, ottiene ottimi voti sulla prescrizione farmaceutica, risulta la migliore in Puglia sulla resilienza oncologica, ovvero il numero di interventi chirurgici non procrastinabili, effettuati durante la pandemia. Raggiunge la sufficienza sull’assistenza ospedaliera in ambito materno infantile, compreso il basso ricorso ai parti cesari e a strumenti come la ventosa. Sufficiente anche dal fronte cure palliative, non benissimo invece per le cure domiciliari ma qui è la media regionale ad essere molto scarsa.

Pessima, invece, la valutazione nel follow up ambulatoriale che comprende, in buona sostanza, tutte le prime visite chirurgiche, neurologiche, endocrinologiche, ginecologiche ecc, volte ad ottenere una prima diagnosi e un inizio del percorso cure. Valutazione negativa in tutta la Regione ma la Asl di Lecce è la peggiore, seconda solo a Taranto. Come “pessimi” sono ritenuti i trattamenti oncologici che comprendono ad esempio la spesa farmaceutica e l’appropriatezza chirurgica, con riferimento particolare al trattamento del tumore alla mammella, della prostata e del colon retto. Assieme alla Asl Bat è la peggiore in Puglia.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Lecce, brilla Camarda nella vetrina ‘nazionali’

Tonio De Giorgi

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione