Attualità

Intelligenza artificiale e salute al castello Carlo V

LECCE – L’intelligenza artificiale a supporto della salute e dei cittadini. Il Castello Carlo V di Lecce, dal 28 al 30 giugno sarà la casa dell’Assemblea Generale del Progetto Gatekeeper, il più ampio studio in Italia per la valutazione dell’utilità di cellulari di ulrima generazione associati ad App dedicate alla promozione di corretti stili di vita di persone dai 55 anni in su.

L’evento vedrà il coinvolgimento di 43 patrner e di 10 siti pilota di ricerca per fare il punto su quanto realizzato in questo primo anno di attività su Intelligenza Artificiale e Salute dal Progetto di punta del Programma Horizon 2020. Il progetto coinvolgerà circa 10mila persone. A seguire avrà luogo l’incontro della rete territoriale per l’Invecchiamento sano e attivo costituitasi e operante nell’ambito del progetto e formata da oltre 25 Organizzazioni e 29 Comuni, insieme per diffondere e favorire stili di vita salutari e attivi tra i cittadini.

Articoli correlati

A lavoro ci si ammala sempre di più. Il report

Redazione

Palmariggi, “Lu Paniri te e Site”: la festa che profuma d’autunno

Redazione

Lavoro e sicurezza, a Campi Salentina la 75a giornata nazionale per le vittime del lavoro

Redazione

Leonardo e la sua grande passione per la cartapesta: “Sogno di diventare un Maestro”

Barbara Magnani

A Miggiano inaugurata la nuova Residenza Sanitaria per anziani Madonna del Carmine

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini