Attualità

Il giornalismo ed i problemi del panorama informativo: a Lecce esperti a confronto

LECCE Come il giornalismo racconta e descrive la realtà, la società, la vita quotidiana della gente del Salento, del Mezzogiorno, del Paese. Quali problemi incontra, in un panorama informativo che si è da una parte arricchito e dall’altra complicato con la moltiplicazione delle fonti, il giornalismo on line, l’irrompere dei social. Quali sono i nuovi limiti, previsti dalla recente riforma Cartabia, all’esercizio del diritto di cronaca. Il compito del giornalista quale testimone del tempo e della verità, nel rispetto delle regole deontologiche previste dalla professione, e di un linguaggio rispettoso della dignità della persona.

Principalmente su questi temi si dibatterà venerdì 24 giugno nella sala dell’Open space di Lecce, dalle ore 18, in un convegno patrocinato dall’Ordine dei Giornalisti di Puglia. Il convegno, organizzato dal Centro studi Galatina ( con sede a Galatone), presieduto dalla Professoressa Sandra Dall’Oco, di Unisalento, e dal Dipartimento di Studi umanistici dello stesso Ateneo, si svolge nell’ambito di un ciclo di incontri , che hanno già affrontato altri temi ‘’come fare cultura nel Salento’’, in maggio la presenza delle donne nella società e, a luglio, temi e problemi connessi al fare impresa nel Salento e nel Mezzogiorno. Numerosi e prestigiosi i partecipanti.

Articoli correlati

Lavori alla direzione generale Asl: denuncia alla Corte dei Conti per danno erariale

Redazione

Intesa per promuovere l’impresa al femminile

Andrea Contaldi

Compensazione territoriale e sviluppo a Brindisi

Andrea Contaldi

Casarano, progetto E.S.S.E.R.E.: educazione, rispetto ed empatia al centro della formazione

Redazione

Sport, palestra di legalità: l’iniziativa presentata al Via del Mare

Redazione

Gallipoli, notifiche ai presidenti di seggio fatte dai dipendenti comunali: il caso fa discutere

Redazione