Attualità

Allarme incendi: “In Salento migliaia di ulivi mangiati dalle fiamme”

SALENTO- “Si moltiplicano gli incendi in Salento con migliaia di ulivi e centinaia di ettari mangiati dalle fiamme, con 900 roghi divampati solo a maggio nelle aree agricole della provincia di Lecce”.

E’ “la punta dell’iceberg” denunciata da Coldiretti Puglia, “sulla base dei dati ufficiali forniti dal Comando provinciale di Lecce dei Vigili del Fuoco, con le piante secche per la Xylella che divengono torce roventi con temperature che raggiungono oltre 750 gradi.  Una strage che si ripete ogni anno lasciando paesaggi lunari in Salento  dove le fiamme si moltiplicano riducendo gli ulivi colpiti dall’infezione in torce giganteschi. E come se non bastasse, “ai danni incalcolabili all’agricoltura si sommano quelli d’immagine con gravi ripercussioni anche sul turismo in un territorio come il Salento”, ha evidenziato Pietro Piccioni, delegato confederale di Coldiretti Lecce

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Il gruppo Ladisa protagonista nell’ editoria nazionale

Redazione

“Tutti in piazza per Fefè”: Squinzano abbraccia il “suo” ct Campione del Mondo

Carmen Tommasi

Voli, Pagliaro: “Aeroporto del Salento umiliato, tutto per Bari”

Redazione

Arte e cultura nella missione della Banca Popolare Pugliese: al Politeama mostra e concerto

Antonio Greco

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione